CUBI SOFT FRUTTA
Set di 6 cubi morbidi e colorati per l'attività sensoriale. Adatti a bambini di tutte le età.
Nel Metodo Montessori si propongono ai bambini in età prescolare, all’asilo nido, alla scuola dell’infanzia ma anche a casa in famiglia, due tipi di attività principali: gli esercizi di vita pratica e gli esercizi sensoriali. Le attività sensoriali hanno come obiettivo affinare e stimolare i cinque sensi. Considerando che i bambini sono spinti a esplorare dalla curiosità e più fanno esperienze sensoriali più assimilano, imparano, associano e sviluppano nuove abilità. Essendo stimolati ad elaborare e trasformare le sensazioni in informazioni, migliorano considerevolmente sia le proprie capacità cognitive che comunicative ed emotive.
I giochi sensoriali quindi, sono attività specifiche o veri e propri giocattoli, spesso realizzati con oggetti comuni, che aiutano i bambini a migliorare il senso tattile, la vista, l’udito, l’olfatto e il gusto e a fare esperienza divertendosi. Le attività sensoriali variano molto a seconda dell’età dei bambini. Per la prima infanzia ci si orienta verso stimoli unidirezionali, come il suono o il movimento nelle giostrine per bebè. All’asilo nido i bimbi tendono a esplorare gattonando, camminando e toccando, si introducono quindi materiali dalla consistenza e dalla superficie diversa (duro, rugoso, soffice) tra di loro come pietre, pigne, cotone, sabbia, sughero per sviluppare anche la motricità fine. Nella scuola dell’infanzia riconoscere e abbinare un oggetto, un gusto, un profumo diventa un gioco o una sfida, che si può proporre di svolgere da soli o a squadre.
CUBI SOFT FRUTTA | Pulcino d'Oro
Altri articoli consigliati:

PANNELLO ABETE VERDE

GIOCO CUCINA MALUCH

GIOCO LAVATRICE MALUCH

GIOCO MERCATINO MALUCH

PANNELLO FIORE ROSSO

PANNELLO ANIMALETTI COLORATI

GIOCO MOBILETTO MALUCH

LA CASETTA DI PSICOMOTRICITA' FINE

IL TRENINO DI PSICOMOTRICITA' FINE
